Albo Pretorio
Per visualizzare i file firmati digitalmente (estensione "p7m") è necessario aver installato il software Dike o, in alternativa, il software File Protector che viene fornito gratuitamente al seguente link.
Archivio Delibere di giunta 2019
200 atti trovati
Atto n. 92 del 25/06/2019
Servizio di supporto alle manifestazioni anno 2019. Affidamento dell'incarico alla ditta Rapid S.r.l. con sede in Trento.
Atto n. 91 del 25/06/2019
Bilancio di previsione finanziario 2019-2021 - prelevamento di somme dal fondo di riserva per le spese correnti e variazione del bilancio di cassa.
Atto n. 90 del 04/06/2019
Concessione dell'utilizzo di alcuni locali e strutture della scuola elementare di Caldonazzo per il periodo 10 giugno 30 agosto 2019 per l'esercizio di un'attività di colonia estiva.
Atto n. 89 del 31/05/2019
Attività della scuola elementare - supporto per la realizzazione della "Festa degli Alberi" per l'anno scolastico 2018-2019.
Atto n. 88 del 31/05/2019
Approvazione programma di iniziative formative e sportivo-ricreative organizzate dall'Amministrazione Comunale durante la stagione estiva 2019 per i bambini di Caldonazzo e dintorni denominato "R-Estate con Noi" - 24 edizione.
Atto n. 87 del 31/05/2019
Approvazione del contratto con la società myCicero Srl, con sede a Senigallia (AN), per l'istituzione di un sistema telematico per il pagamento delle tariffe di sosta sulle aree di parcheggio gestite dal Comune.
Atto n. 86 del 31/05/2019
Servizio di campionatura e analisi di laboratorio per il monitoraggio della qualità dell'acqua per consumo umano. Affidamento dell'incarico alla società STET S.p.A., con sede in Viale Venezia, 2/E-I, Pergine Valsugana (TN).
Atto n. 85 del 28/05/2019
Adesione al progetto "Ludobus estivo 2019 per ragazzi" organizzato dalla Comunità Alta Valsugana e Bersntol di Pergine Valsugana.
Atto n. 84 del 28/05/2019
Collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la rigenerazione e la gestione dei beni comuni urbani. Approvazione del Patto di collaborazione "Comunità in azione, Sviluppo beni comuni e cittadinanza attiva" presentato e promosso dall'Associazione Tempora Onlus.